Privacy Policy

Normativa in materia di privacy

Versione: 21.05.2021

“Per poter offrire all’utente i metodi di pagamento di Klarna, al checkout potremmo trasmettere a Klarna i dati personali dell’utente sotto forma di recapiti e dettagli dell’ordine, in modo che Klarna possa valutare l’idoneità dell’utente ai suoi metodi di pagamento e personalizzare tali metodi di pagamento. I dati personali dell’utente trasferiti sono trattati in linea con la policy sulla privacy di Klarna.

  1. Informazioni fondamentali sul trattamento dei dati e basi giuridiche
    1. Il titolare del trattamento dei dati è Digital Commerce – e-mail: info@digital-commerce.org
    2. La presente informativa sulla privacy fornisce chiarimenti in relazione alla tipologia, all’ambito e allo scopo del trattamento dei dati di carattere personale inerenti alla nostra offerta online e ai siti web, alle funzioni e ai contenuti ad essa collegati (di seguito denominati collettivamente “offerta online” oppure “sito web”). L’informativa sulla privacy si applica a prescindere dai domini, dai sistemi, dalle piattaforme e dai dispositivi (ad esempio il desktop o il telefono cellulare) utilizzati per l’esecuzione dell’Offerta online.
    3. In merito alla terminologia utilizzata, come “dati personali” o il loro “trattamento”, si rimanda alle definizioni dell’articolo 4 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).
    4. I dati di carattere personale degli utenti elaborati nell’ambito della presente offerta online comprendono i dati del profilo (riferimenti alla persona (sesso), il cognome, il nome, gli indirizzi di consegna e di fatturazione, l’indirizzo e-mail, la data di registrazione, gli aggiornamenti dell’account, il momento in cui si effettua l’accesso e si termina la sessione, la modalità di opt-in per gli iscritti alla newsletter, le iscrizioni per vari servizi Glintigo, (ad esempio l’avviso di acquisto), i dati contrattuali (i dati relativi all’ordine, le informazioni di pagamento, i dati bancari e quelli della carta di credito), i dati relativi all’utilizzo (indirizzo IP, il comportamento di navigazione relativo alle pagine web visitate della nostra offerta online, in caso di programmi Payback, le informazioni sul sito web attraverso il quale l’utente è arrivato alla nostra offerta online, il comportamento di navigazione al ricevimento della newsletter).
    5. Il termine “utenti” indica tutte le persone che utilizzano l’offerta online, compresi i clienti. Il termine “Clienti” indica tutte le persone che hanno un account cliente con Glintigo. La terminologia utilizzata, come ad esempio il termine “utente”, devono essere intesi come neutri dal punto di vista del genere.
    6. I dati di carattere personale dei clienti e degli utenti sono trattati esclusivamente in conformità alle norme vigenti in materia di protezione dei dati. Ciò significa che i dati dei clienti e degli utenti saranno trattati esclusivamente se sussiste un’autorizzazione legale. Vale a dire, principalmente, se il trattamento dei dati è necessario per la prestazione dei nostri servizi in base al contratto (ossia la gestione degli ordini) e dei servizi online; oppure se la legge prevede che sussista sia il consenso degli utenti sia i nostri interessi legittimi (ovvero l’interesse per l’analisi, l’ottimizzazione, la gestione redditizia e la sicurezza della nostra offerta online ai sensi dell’Art. 6, Par. 1 lit. f. del GDPR, in particolare in caso di misurazione del numero degli utenti raggiunti, la creazione di profili per finalità pubblicitarie e di marketing, nonché la raccolta dei dati di accesso e l’utilizzo dei servizi di soggetti terzi).
    7. Si ricorda che la base giuridica per il consenso sono l’Art. 6 Par. 1 lit. a e l’Art. 7 del GDPR; la base giuridica del trattamento per lo svolgimento dei nostri servizi e l’attuazione di misure contrattuali è l’Art. 6 Par. 1 lit. b. del GDPR; la base giuridica del trattamento per l’adempimento dei nostri obblighi legali è l’Art. 6 Par. 1 lit. c del GDPR e la base giuridica del trattamento per la tutela dei nostri interessi legittimi è l’Art. 6 Par. 1 lit f. del GDPR.
  2. Misure di sicurezza
    1. Adottiamo misure di sicurezza organizzative, contrattuali e tecniche secondo lo stato dell’arte per garantire l’osservanza delle disposizioni legali sulla privacy dei dati e quindi per proteggere i dati da noi trattati dalla manomissione accidentale o intenzionale, dalla perdita, dalla distruzione oppure dall’accesso di persone non autorizzate.
    2. Le misure di sicurezza includono in particolare la trasmissione criptata dei dati tra il browser dell’utente e il nostro server.
    3. Dati del cliente: I dati del profilo sono trattati secondo l’Art. 6 Par. 1 lit. f. del GDPR e i dati contrattuali per l’adempimento dei nostri obblighi contrattuali e dei servizi ai sensi dell’Art. 6 Par. 1 lit. b. del GDPR. Gli utenti possono creare un account cliente in cui possono visualizzare nello specifico i loro ordini. Nell’ambito della registrazione, i dati obbligatori richiesti vengono comunicati dagli utenti. Gli account dei clienti non sono pubblici e non possono essere indicizzati dai motori di ricerca. Successivamente, gli utenti devono selezionare il punto “Elimina account”. In seguito verrà inviata un e-mail con un link che potrà essere utilizzato per confermare la cancellazione dell’account. L’account sarà bloccato immediatamente; la cancellazione dei dati forniti sarà effettuata separatamente dopo che tutte le transazioni di acquisto e vendita in sospeso saranno state completate, i periodi di conservazione legale dei dati saranno scaduti in conformità all’Art. 6 Par. 1 lit. c. del GDPR e/o i dati non sono più necessari per la prevenzione delle frodi o la tracciabilità. È responsabilità degli utenti fare il backup dei loro dati prima di cancellarli. Abbiamo il diritto di cancellare irrimediabilmente tutti i dati dell’utente memorizzati durante la durata del contratto.
  3. Google Analytics
    1. Sulla base del consenso dell’utente ai sensi dell’Art. 6 Par. 1 lit. a. del GDPR, ci avvaliamo di Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda (“Google“). Google utilizza i cookie.
    2. Google userà queste informazioni su nostra richiesta per valutare l’utilizzo della nostra offerta online da parte degli utenti, per compilare rapporti sull’attività nell’ambito della presente offerta online e per prestare a noi ulteriori servizi connessi all’utilizzo della presente offerta online e di internet. A questo proposito, dai dati trattati possono essere creati profili d’uso degli utenti utilizzando pseudonimi.
    3. Ci avvaliamo di Google Analytics per mostrare gli annunci inseriti all’interno dei servizi pubblicitari di Google e dei suoi partner solo agli utenti che hanno mostrato interesse anche per la nostra offerta online, oppure agli utenti che presentano determinate caratteristiche (ad esempio interessi per determinati argomenti o prodotti che sono definiti in base alle pagine web visitate) che vengono trasmessi a Google (il cosiddetto “remarketing” oppure “Google Analytics Audiences”). Avvalendoci di Remarketing Audiences, desideriamo anche assicurarci che i nostri annunci corrispondano all’interesse potenziale degli utenti e non li infastidiscano.
    4. Utilizziamo Google Analytics con il consenso dell’utente integrando l’anonimizzazione dell’indirizzo IP. Ciò significa che l’indirizzo IP dell’utente viene generalmente abbreviato da Google all’interno degli stati membri dell’Unione Europea o in altri paesi firmatari dell’accordo sullo Spazio Economico Europeo. Poiché la sede di Google si trova negli Stati Uniti, il trasferimento dell’indirizzo IP completo a un server di Google negli Stati Uniti e l’abbreviazione degli indirizzi IP possono essere effettuati. Si ricorda che gli Stati Uniti non rappresentato un paese terzo sicuro ai sensi della legge europea sulla privacy dei dati e che le aziende americane possono essere obbligate a consegnare i dati personali a determinate autorità.
    5. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google, le impostazioni e le opzioni di opt-out, visitare i siti web di Google: https://www.google.com/intl/de/policies/privacy/partners(“L’utilizzo dei dati da parte di Google quando si utilizzano i siti web o le applicazioni dei nostri partner”), http://www.google.com/policies/technologies/ads?hl=de (“Utilizzo dei dati per finalità pubblicitarie”), http://www.google.de/settings/ads?hl=de(“Gestire le informazioni che Google utilizza per pubblicare annunci per gli utenti”).
    6. Per impedire la raccolta dei dati da parte di Google Analytics sul nostro sito web, si deve fare clic sul seguente link: Google Analytics opt-out. Nota: Quando si clicca sul link, sul dispositivo dell’utente viene memorizzato un cookie di “opt-out”. Se i cookie presenti nel browser vengono cancellati, allora l’utente deve di nuovo fare clic sul link. Inoltre, l’opt-out si applica solo al browser che l’utente sta utilizzando e solo nell’ambito del nostro dominio web in cui il link è stato cliccato.
    7. Il periodo di conservazione dei dati in questione è di 18 mesi.
  1. Servizi di Re/Marketing di Google
    1. Sulla base del consenso dell’utente (ai sensi dell’Art.6 Par. 1 lit. a. del GDPR), ci avvaliamo dei servizi di marketing e remarketing (abbreviati “servizi di marketing di Google”) di Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda (“Google”).
    2. I servizi di marketing di Google ci permettono di mostrare pubblicità per e sul nostro sito web in modo più mirato per presentare agli utenti solo annunci che potenzialmente corrispondono ai loro interessi. Si parla di “remarketing” se, ad esempio, a un utente vengono mostrati annunci per prodotti verso i quali ha mostrato interesse su altri siti web. A tal fine, quando il nostro sito web e altri siti web su cui sono attivi i servizi di marketing di Google vengono consultati, Google esegue direttamente un codice e i cosiddetti tag di re/marketing (grafici o codici invisibili, noti anche come “web beacon”) vengono integrati nel sito web. Mediante tali funzioni, sul dispositivo dell’utente viene memorizzato un cookie individuale, cioè un piccolo file (al posto dei cookie possono essere utilizzate anche tecnologie simili). I cookie possono essere impostati da vari domini, tra cui google.com, doubleclick.net, invitemedia.com, admeld.com, googlesyndication.com oppure googleadservices.com. In questo file vengono registrate le pagine web che l’utente ha visitato, a quali contenuti è interessato e su quali offerte ha cliccato, così come le informazioni tecniche sul browser e sul sistema operativo, le pagine web di riferimento, l’orario della visita, nonché altre informazioni connesse all’utilizzo dell’offerta online. Nell’ambito del servizio Google Analytics viene registrato anche l’indirizzo IP dell’utente. Si ricorda che all’interno degli stati membri dell’Unione Europea o in altri paesi firmatari dell’accordo sullo Spazio Economico Europeo tale registrazione dell’indirizzo IP avviene in modo abbreviato e solo in casi eccezionali viene trasmesso integralmente a un server di Google negli USA e qui abbreviato. L’indirizzo IP non viene collegato ai dati dell’utente nell’ambito di altre offerte di Google. Le informazioni di cui sopra possono anche essere collegate da Google con informazioni provenienti da altre fonti. Se successivamente l’utente visita altri siti web, gli possono essere mostrati annunci adattati ai suoi interessi.
    3. Nell’ambito dei servizi di marketing di Google, i dati degli utenti vengono trattati utilizzando pseudomini. Vale a dire che Google non memorizza né tratta, ad esempio, il nome o l’indirizzo e-mail degli utenti, ma elabora i dati rilevanti relativi ai cookie all’interno dei profili dell’utente avvalendosi di pseudomini. Questo significa che dal punto di vista di Google, gli annunci non sono gestiti e visualizzati per una persona specificamente identificata, ma per il proprietario del cookie, indipendentemente da chi sia. Ciò non vale se un utente ha espressamente permesso a Google di trattare i dati senza tale pseudonimizzazione. Le informazioni raccolte sugli utenti dai servizi di marketing di Google vengono trasmesse a Google e memorizzate sui server di Google negli Stati Uniti.
    4. I servizi di marketing di Google che utilizziamo includono, tra gli altri, il programma di pubblicità online “Google AdWords”. Nel caso di Google AdWords, ogni cliente AdWords riceve un “cookie di conversione” diverso. I cookie non possono quindi essere tracciati attraverso i siti web dei clienti di AdWords. Le informazioni ottenute tramite tale cookie vengono utilizzate per creare statistiche di conversione per i clienti AdWords che hanno optato per il monitoraggio delle conversioni. I clienti di AdWords apprendono il numero totale di utenti che hanno cliccato sul loro annuncio e sono stati reindirizzati a una pagina contrassegnata da un tag di monitoraggio delle conversioni. Tuttavia, non ricevono alcuna informazione con la quale gli utenti possano essere identificati individualmente.
    5. Possiamo integrare pubblicità di terzi sulla base del servizio di marketing di Google “DoubleClick”. DoubleClick utilizza i cookie per consentire a Google e ai suoi siti partner di pubblicare annunci basati sulle visite degli utenti a questo sito oppure ad altri siti su Internet.
    6. Inoltre possiamo anche avvalerci del servizio “Google Optimizer”. Google Optimizer ci consente di comprendere l’effetto di varie modifiche apportate un sito web (ad esempio, le modifiche ai campi di inserimento, al design, ecc.) nell’ambito dei cosiddetti “A/B Test”. I cookie sono memorizzati sui dispositivi degli utenti per le finalità di tali test. A questo proposito vengono trattati esclusivamente i dati degli utenti utilizzando pseudonimi.
    7. Inoltre, ci possiamo avvalere del sistema “Google Tag Manager” per integrare e gestire i servizi di analisi e marketing di Google sul nostro sito web.
    8. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati da parte di Google per scopi di marketing, visitare la pagina riassuntiva: https://www.google.com/policies/technologies/ads?hl=de, mentre l’informativa sulla privacy di Google è disponibile all’indirizzo https://www.google.com/policies/privacy?hl=de.
    9. Se si desidera opporsi alla pubblicità basata sugli interessi da parte dei servizi di marketing di Google, è possibile utilizzare le impostazioni e le opzioni di opt-out fornite da Google:http://www.google.com/ads/preferences?hl=de.
  1. Ulteriori servizi di re/marketing
    1. Sulla base del consenso dell’utente (ai sensi dell’Art.6 Par. 1 lit. a. del GDPR), ci avvaliamo dei servizi di marketing e remarketing di Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052-6399, USA. Se l’utente viene reindirizzato al nostro negozio online tramite una pubblicità di Microsoft, questo imposterà un cosiddetto cookie di conversione nel browser che ci permette di assegnare la visita dell’utente all’annuncio pubblicitario inserito nel nostro sito web. In seguito, vengono raccolte le informazioni sulla visita dell’utente al nostro sito web (ad esempio il tempo di permanenza e i prodotti visualizzati). Inoltre, vengono raccolte informazioni tecniche sul browser e sul sistema operativo, così come sull’indirizzo IP dell’utente. Tali informazioni raccolte vengono trasmesse a Microsoft.
    2. Ulteriori informazioni sulla normativa in materia di privacy, nonché sulla possibilità di opporsi al trattamento dei propri dati da parte di Microsoft sono disponibili qui: https://privacy.microsoft.com/de-de/privacystatement
  2. Social Media plug-in di Facebook
    1. Sulla base del nostro interesse legittimo (vale a dire l’interesse per l’analisi, l’ottimizzazione e la gestione redditizia della nostra offerta online ai sensi dell’Art. 6 Par. 1 lit. f. del GDPR), ci avvaliamo dell’utilizzo di Social Plug-in (“plug-in”) del Social network facebook.com che è gestito dalla società Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, (“Facebook”). I plug-in possono mostrare elementi di interazione o contenuti (ad esempio video, grafici o contributi di testo) e sono riconoscibili da uno dei loghi di Facebook (la “f” di colore bianco su un quadrato di colore blu, i termini “Like”, “Mi piace” oppure dal simbolo di un “pollice in su”) oppure sono caratterizzati dall’integrazione “Facebook Social Plugin”. L’elenco e l’aspetto dei Social Plug-in di Facebook possono essere visualizzati qui: https://developers.facebook.com/docs/plugins/.
    2. Se un utente consulta una funzione della presente offerta online che contiene un tale plug-in, il suo dispositivo stabilisce una connessione diretta con i server di Facebook. Il contenuto del plug-in viene trasmesso da Facebook direttamente al dispositivo dell’utente e integrato nell’offerta online. In questo modo dai dati elaborati possono essere creati profili di utilizzo degli utenti. Pertanto non possiamo esercitare alcuna influenza sul volume dei dati che Facebook raccoglie mediante questo plug-in e quindi informiamo gli utenti in base alle informazioni disponibili.
    3. Integrando i plug-in, Facebook riceve informazioni quando un utente entra nella pagina corrispondente dell’offerta online. Se l’utente è connesso a Facebook, Facebook può assegnare tale visita al rispettivo account dell’utente. Quando gli utenti interagiscono con i plug-in, per esempio cliccando il pulsante “Mi piace” o pubblicando un commento, le informazioni corrispondenti vengono trasmesse dal dispositivo dell’utente direttamente a Facebook che le memorizza. Anche se un utente non è iscritto a Facebook, sussiste la possibilità che Facebook possa ottenere e conservare il suo indirizzo IP. Secondo Facebook, in Germania viene memorizzato esclusivamente un indirizzo IP reso anonimo.
    4. La finalità e l’ambito della raccolta dei dati e l’ulteriore elaborazione e utilizzo dei dati da parte di Facebook, così come i relativi diritti e le opzioni di impostazione per la protezione della privacy degli utenti, sono disponibili nella pagina dell’informativa sulla privacy di Facebook: https://www.facebook.com/about/privacy/.
    5. Se un utente è iscritto a Facebook e non vuole che Facebook raccolga i suoi dati tramite questa offerta online e li colleghi ai dati relativi alla sua iscrizione memorizzati, deve effettuare il logout da Facebook e cancellarne i cookie prima di utilizzare la nostra offerta online. Ulteriori impostazioni e obiezioni all’uso dei dati per finalità pubblicitarie sono possibili nelle impostazioni del profilo di Facebook: https://www.facebook.com/settings?tab=adsoppure vistando il sito web statunitense http://www.aboutads.info/choices/ e quello europeo http://www.youronlinechoices.com/.        Le        impostazioni        sono indipendenti dalla piattaforma, cioè sono integrate per tutti i dispositivi, come computer desktop o dispositivi mobili.